La settimana scorsa abbiamo avuto l’occasione di visitare la costa vicino a Mombasa, molto celebre come destinazione turistica. Tanti di noi avranno almeno un amico o un parente che è stato in vacanza sull’Oceano Indiano in Kenya… Tanti di noi crederanno una vacanza in un hotel un’occasione per rilassarsi vedendo un posto nuovo, conoscendo magari le persone locali e redistribuendo risorse… Continua a leggere
Archivio mensile:febbraio 2009
È una bella giornata, andate fuori a giocare!
Premetto che sono un convinto assertore della natura assolutamente non politica di un blog dedicato all’esperienza di ragazzi in servizio civile: un’esperienza che per sua natura rifugge ogni colore politico, ma abbraccia tutti i colori della solidarietà. Continua a leggere
Duam drita!
Sono qui seduta nella cucina di casa Mimosa, con la stufetta elettrica al mio fianco, a scrivere del mio servizio civile in Albania e la prima sensazione è un certo disagio e imbarazzo. Considerando le feste natalizie trascorse in Italia, sono a Scutari da poco più di un mese e mi ritrovo già a mettere su carta le mie impressioni riguardo a questa esperienza: impressioni ancora superficiali, che forse saranno smentite e ritrattate e che comunque rimarranno impresse per tutti definitivamente su questo foglio. Continua a leggere
Salvador da Bahia de Todos os Santos!
Qui ci troviamo – servizi civili e cooperante IPSIA – per trascorrere il nostro anno di servizio civile tra mare, sole, palme, musica, favela e povertà. Continua a leggere
Il giorno degli eroi mozambicani
In Mozambico, il giorno 3 febbraio è festa nazionale: è il Dia dos Erois Mozambicanos, Giorno degli Eroi Mozambicani.
In questa data, nel 1969, è scomparso il primo presidente del FRELIMO, Eduardo Mondlane. Ecco, forse molti di voi staranno dicendo: ?Stop!!Non ho capito niente!!Mi sono perso!!!FREccche??? Continua a leggere
Crisi alimentare, cioè la gente non ha più da mangiare
In queste settimane, caratterizzate da un’euforia generale per l’insidiamento di Obama (che ha provocato un’ulteriore esplosione di adesivi, magliette, canzoni, negozi e perfino un modello di pila a lui dedicata) i giornali kenyani hanno iniziato a denunciare il rischio di un’enorme crisi alimentare. Continua a leggere